Clinica numero 1 nelle ricerche? Ci sono tanti centri di eccellenza in ogni parte d’Italia, perché scegliere il tuo? Ti spieghiamo come fare!
Un’ottimo centro medico che accoglie ed ospita pazienti, con reparti specializzati di alto valore, ha sempre bisogno di un boost per eccellere rispetto alla concorrenza. Il team Brandstorm ADV, ha tutte le competenze per costruire la brand reputation giusta per diventare primi nelle ricerche. Con un’esperienza ultra decennale nel marketing sanitario, sappiamo di cosa hanno davvero bisogno gli attori di questo complesso e ramificato settore per eccellere. In Medicina, la divulgazione è la base dell’awareness, e si costruisce su input molto specifici, che abbiamo trattato in un nostro recente editoriale (lo trovate qui).
Nel nostro ultimo articolo, invece, abbiamo spiegato la nostra strategia vincente per i centri diagnostici (proprio qui).
Scopriamo allora cosa distingue un brand del campo Salute e Benessere da tutti gli altri affinché le persone lo scelgano!
Brandstorm ADV considera di fondamentale importanza che una clinica possa mettere in risalto quelle unicità che altrimenti il pubblico non conoscerebbe. Nel marketing sono le caratteristiche che vengono dette Unique Selling Proposition, ossia le proposte uniche di vendita. Ma non ci si riferisce solo a beni e servizi come merce di scambio, bensì anche ad una serie di valori che danno un volto, per così dire, al brand. Finché si parlerà in maniera generica del proprio lavoro, sarà molto difficile distinguersi dalla concorrenza. Perché qualcuno, in un determinato quartiere di una città, dovrebbe scegliere il tuo centro piuttosto che un altro in zona?
Un caso studi che riguarda la nostra clientela è sicuramente quello della clinica Ipazia a Caraffa di Catanzaro, in Calabria. Tra i vari servizi messi in campo per loro, anche una serie di interviste apparse sul nostro portale spin off di informazione medica Dimmidipiù Salute. Grazie alla nostra attività di awareness basata sull’informazione e la divulgazione, abbiamo dato spazio a medici d’eccellenza come il ginecologo Vincenzo Tortorella, l’esperta podologa Kassandra Nicolosi, mentre al dott. Matteo Bossi, chirurgo vascolare, abbiamo dedicato un intero sito.
Attività strategiche collaterali che sono servite a consolidare man mano la forza della clinica Ipazia come centro costituito da assolute eccellenze mediche.
Al centro della nostra azione di valorizzazione della clinica Ipazia c’è un valore cardine, emerso durante le interviste appena citate e nei vari audit col cliente. Stiamo parlando della capacità d’ascolto, o meglio, del modo in cui questi professionisti stimati, spesso attivi anche in altri ambiti, sanno rassicurare i pazienti.
Questo input, unito agli alti livelli di prestazioni e alla varietà di servizi offerta, ci ha permesso di basare il brand Ipazia sull’archetipo del curatore, della figura guida.
In particolar modo, il focus delle specializzazioni si concentra moltissimo sulla ginecologia, dove abbiamo potuto sfruttare la bravura professionale e umana del dott. Vincenzo Tortorella. L’esempio migliore, riguarda i contenuti sviluppati per una campagna organica intorno al tema della donna e della consapevolezza femminile. A questo link, troverete il video post pubblicato l’8 marzo. Il cerchio di questo concept si è poi chiuso il 12 marzo, con un video post realizzato col prezioso contributo del dott. Matteo Bossi.
Questo progetto mette in evidenza un aspetto troppo spesso sottovalutato: la collaborazione tra agenzia di comunicazione e cliente. Certo, non tutti sono portati per comunicare in modo efficace ed empatico, per quanto luminari nel proprio campo. Quando però si presenta l’opportunità, si riesce ad ottenere brand awareness attraverso il personal branding. O meglio, un cross over di tanti personal branding che, insieme, costituiscono l’identità di un unico polo. Questo consolida notevolmente la reputazione e il senso di affidabilità della clinica Ipazia. La possibilità di produrre contenuti in tandem è senz’altro l’arma migliore che si possa avere a disposizione per avere successo.
I social, dove trovano ampio spazio anche dei caroselli d’informazione su patologie e relative cure, sono parte dell’insieme.
Le strategie per Google e la SEO sono un fulcro essenziale per fa sì che un brand, dopo aver costruito la propria reputazione online, sia anche più facile da trovare. Certo, ma come fare visto che, fuori dalla rete, c’è una concorrenza sempre più capillare di cliniche e centri medici privati?
Facciamo un passo alla volta: cosa fanno le persone in rete, sui motori di ricerca? Pongono dubbi attraverso domande e parole-chiave. Le statistiche dimostrano che ormai più dell’80% della popolazione cerca risposte sulla salute in questo modo. Il compito di chi realizza pagine web e articoli da posizionare su Google è innanzitutto intercettare le query di ricerca delle persone. Sfruttare parole e frasi chiave, specie le domande, significa cucirle “sotto pelle” nei contenuti così da ottimizzarli. A quel punto, con l’utilizzo di tecniche e strategie ancora più raffinate, sarà più semplice per i motori di ricerca leggere, capire, classificare e posizionare proprio quei contenuti. Ecco come si fa ad apparire nei primi risultati: coprendo al meglio la gamma più ampia possibile di domande e parole chiave!
Per ciò che riguarda la clinica Ipazia, come tutti gli altri competitor in tutto il resto del Paese, tutto questo viene declinato in ciò che si definisce local marketing. In pratica, si lavora sulle intenzioni di ricerca di una specifica platea di uno o più determinati contesti geografici. Se la concorrenza è capillare, anche le strategie per sorpassarla devono esserlo.
Ogni clinica sa di dover mettere in evidenza le sue unicità per emergere nel proprio territorio. Una vera agenzia di comunicazione specializzata in marketing sanitario, aiuta i clienti a diventare un punto di riferimento autorevole e rassicurante per la platea che li segue. Il modo più efficace di trasformare lettori e follower in assistiti è entrare nello spirito comunitario dei luoghi digitali. Acquisire le modalità di condivisione di valori e intrattenimento informativo delle community, serve a crearsi uno spazio di credibilità che renderà più facile e naturale aumentare il proprio seguito anche nella realtà.
Stai cercando la miglior clinica nella tua zona? Fa in modo che quel centro sia il tuo!
Non aspettare ancora, ci sono tanti plus esclusivi che ti aspettano. Contattaci qui!
Facebook
LinkedIn
WhatsApp
Iscriviti alla newsletter e riceverai periodicamente le nostre news sul mondo della comunicazione
Chatta con noi