Brandstorm ADV

Follow Us :
centro diagnostico
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Centro diagnostico: ma sono davvero tutti uguali? Diventare il numero 1 sul territorio e acquisire più pazienti vuol dire saper comunicare!

L’evoluzione dei mezzi di comunicazione ci ha insegnato che essere presenti non basta. Neppure acquisire i migliori strumenti e le più alte competenze è più sufficiente ormai. La comunicazione subentra proprio a questo punto, quando un’attività ha bisogno di far arrivare forte e chiaro il proprio messaggio. Ed il messaggio riguarda sempre l’identità che si vuole trasmettere in modo facile, chiaro e accessibile a quante più persone possibile. Costruire un’identità, ossia un brand, è compito di chi, come il team Brandstorm ADV,  ha esperienza per poterlo fare. Parlando nello specifico di marketing sanitario, bisogna essere specializzati e avere ben chiaro di cosa si sta trattando.

Nel precedente articolo ci siamo infatti occupati delle regole e delle leggi che normano ciò che in ambito sanitario può essere comunicato e in che modo (l’articolo qui).

Ma cosa fa davvero la differenza per poter essere un brand attivo e attraente, capace di distinguersi da tutta la propria concorrenza locale?

Centro diagnostico d’eccellenza si nasce: numero 1 sul proprio territorio si diventa

Un case study per noi di Brandstorm ADV molto importante, a proposito di centro diagnostico, è rappresentato da Casa Di Cura Villa Del Sole-Catanzaro. Questo centro privato del catanzarese rappresenta per molti aspetti un vero polo d’eccellenza medica. Uno di quelli che, per i luoghi comuni ancora diffusi, non ti aspetteresti di trovare in una cittadina del Mezzogiorno d’Italia. Eppure Villa Del Sole è lì, con una serie di servizi di prim’ordine: dall’utilizzo di software e macchinari di ultimissima generazione per la chirurgia protesica (qui un esempio), passando per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei nuovi programmi per apparecchiature di diagnostica avanzata, come l’AIR™ Recon DL e la TAC Aquilion.

Tutto questo, senza contare poi la cosa più importante, cioè la componente medica umana alla guida di queste sofisticatissime apparecchiature. Tra questi, spicca ad esempio il dott. Ermenegildo Giuzio, alla guida dell’equipe di chirurgia protesica, al quale abbiamo dedicato un’intervista (che trovate qui) sul nostro portale spin off di informazione medica Dimmidipiù Salute. Insomma, è chiaro, vista anche la collocazione geografica, che Villa Del Sole-Catanzaro è sicuramente un luogo di avanguardia ed accoglienza fatto per portare nel proprio territorio ciò che manca.

Ecco, il punto di partenza per creare una comunicazione efficacie, che faccia di questo centro diagnostico un’assoluta eccellenza agli occhi del pubblico, sono proprio i valori.

Il case study Villa Del Sole-Catanzaro: un brand di successo si costruisce dai suoi valori

Quali sono i valori su cui abbiamo costruito la brand reputation di Villa Del Sole-Catanzaro, per renderlo il centro diagnostico numero 1 del suo territorio?

Con loro, il team Brandstorm ADV ha potuto agevolmente muoversi su due fronti paralleli, che rappresentano sempre il massimo per la costruzione di un’identità aziendale: gli strumenti e il personale d’eccellenza da un lato, i principi fondativi dall’altra. Il centro nasce per sopperire delle mancanze dell’interland, riuscendo a porsi come faro ed esempio, poi, per altre realtà mediche private. I suoi medici hanno effettuato aggiornamenti e corsi anche all’estero, portando know how nuovo prima di tanti altri, come nel caso della tecnologia Mako per la chirurgia.

L’obiettivo primario è stato dunque quello di creare contenuti freschi, semplici, accessibili e d’impatto per comunicare tutto, sia il tecnico che l’etico. Sappiamo che un tratto tipico dei comportamenti social è la rapidità di consumo. Se la soglia dell’attenzione è bassa perché community come Instagram assecondano l’impulso allo scrolling, bisogna sapere dove colpire l’immaginazione. Perciò, soprattutto per gli aspetti squisitamente legati a tecnologie e innovazioni, abbiamo messo il focus su ciò che nel marketing si chiama “pain point”. Ossia i punti nevralgici che riguardano problemi, mancanze e bisogni delle persone cui ci si rivolge.

Centro diagnostico top nelle ricerche: ecco come

Chi potrebbe rivolgersi ad un centro diagnostico, deve avere sicuramente delle rassicurazioni in merito agli strumenti che vengono utilizzati. Ad esempio, è importante far sapere che i device sono sicuri, perché creano la minima esposizione alle radiazioni. Ma non basta, perché arrivare a sottoporsi ad indagini mediche, vuol dire dover sfruttare al meglio il fattore tempo. Ecco perché bisogna costruire l’awareness della propria identità aziendale sull’informazione. Il potenziale paziente deve sapere di poter contare su strumenti di alta risoluzione, rapidi e capaci di fornire in pochissimo risultati certi. Molte volte, ed è questo un pain point fondamentale, la velocità e la chiarezza dei referti può fare la differenza!

Vi linkiamo quindi degli esempi che riguardano proprio le eccellenze tecniche da centro diagnostico di primaria importanza di Villa Del Sole.

In questo contenuto sulla TAC Aquilion, abbiamo posto l’accento proprio sulla minima esposizione radiale e sulle patologie che  è in grado di rilevare:

centro diagnostico

qui il post

Stesso concetto, per quanto riguarda l’AIR Recon:

air recon

qui il post

I social, nell’ottica generale della comunicazione, sono solo una parte del tutto.

Dall’altro lato, sfruttiamo moltissimo il booster che le strategie Google e la SEO per pagine ed articoli ci forniscono. Dallo studio dei trend e delle parole chiave, traiamo moltissime informazioni per costruire siti, pagine di atterraggio e articoli per posizionare il centro diagnostico al top delle ricerche. Sotto questo aspetto sono 2 i parametri importanti: le search intent delle persone, cioè cosa e come le persone ricercano sugli argomenti caldi per il brand; il local marketing.

Il marketing localizzato cala le strategie di comunicazione per Google e la SEO nelle intenzioni  di un pubblico ben definito al livello geografico. Sapere cosa si sta cercando e dove è cruciale per fornire le risposte in anticipo, trasformando il brand in un “risolutore”, o meglio, nella risposta alle query di ricerca.

Stai cercando il miglior centro diagnostico nella tua zona? Diventalo tu stesso col nostro aiuto!

Un centro diagnostico è chiamato dunque a rispondere a molteplici esigenze da parte del pubblico. Il compito di una buona agenzia di comunicazione specializzata in marketing sanitario, è far conoscere tutte le proposte uniche di vendita (le “USP”) rendendole fruibili e chiare. Soprattutto, aiutiamo i nostri client a costruire una reputazione di alto profilo, basata sui valori e le unicità per cui le persone dovrebbero sceglierlo tra tanti. Infine, per arrivare alla “conversione”, cioè la trasformazione del pubblico in clientela, intercettiamo le domande e le parole più comuni nelle ricerche.

Stai cercando il miglior centro diagnostico nella tua zona? Fa in modo che quel centro sia il tuo! Ti spingeremo, in un rapporto di costante condivisione, verso le posizioni più alte su Google, e sui social diventerai un rassicurante e affidabile opinion leader.

Non aspettare ancora, ci sono tanti plus esclusivi che ti aspettano. Contattaci qui!

Resta aggiornato sulle ultime novità

Iscriviti alla newsletter e riceverai periodicamente le nostre news sul mondo della comunicazione