Come trovare nuovi pazienti ed essere al top delle ricerche su Google? Brandstorm ADV vi guida alle strategie di marketing sanitario vincente per la tua clinica o il tuo centro diagnostico. Perché sapere come essere i primi su Google, vuol dire aumentare la propri reputazione online e, di conseguenza, la propria platea di assistiti. Scopiamo quindi come essere primi su Google, ma non solo. Perché la brand reputation del tuo centro medico va costruita con l’esperienza che soltanto un’agenzia specializzata in marketing sanitario come Brandstorm Advertising può vantare.
Nel computo delle varie expertise che padroneggia chi fa marketing sanitario, però, non c’è soltanto come essere più visibili su Google. Perché la reputazione di una clinica o di un centro diagnostico passa per la creazione di un vero e proprio storytelling che coinvolge anche i social media. Tutto deve concorrere a mettere in risalto i valori, le caratteristiche e i servizi unici, nonché a dare uno spessore autentico. Insomma, bisogna creare una vera e propria personalità dialogante che viva e tenga animata e attiva una community di persone che condividano informazioni ed interessi. Solo così si comincia un percorso di consapevolezza, fatta essenzialmente di accessibilità, condivisione e divulgazione. Da qui, il passo verso la conversione finale, che porterà la community digitale fuori dalla rete e direttamente nella tua clinica o nel tuo centro diagnostico, sarà breve! Ma procediamo con ordine per scoprire come trovare nuovi pazienti.
Come trovare nuovi pazienti e come essere i primi su Google: il booster per il tuo centro diagnostico
Un case study per noi di Brandstorm ADV davvero significativo, a proposito di centro diagnostico, è rappresentato da Casa Di Cura Villa Del Sole-Catanzaro. Questo centro privato del catanzarese è un vero polo d’eccellenza medica. Uno di quelli che, per i luoghi comuni ancora diffusi, non ti aspetteresti di trovare in una cittadina del Mezzogiorno d’Italia. Eppure Villa Del Sole è lì, con una serie di servizi di prim’ordine. Dall’utilizzo di software e macchinari di ultimissima generazione per la chirurgia protesica (qui un esempio), passando per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei nuovi programmi per apparecchiature di diagnostica avanzata, come l’AIR™ Recon DL e la TAC Aquilion. Tutto questo, senza contare poi la cosa più importante, cioè la componente medica umana alla guida di queste sofisticatissime apparecchiature. Tra questi, spicca ad esempio il dott. Ermenegildo Giuzio, alla guida dell’equipe di chirurgia protesica, al quale abbiamo dedicato un’intervista (che trovate qui) sul nostro portale spin off di informazione medica Dimmidipiù Salute. Insomma, è chiaro, vista anche la collocazione geografica, che Villa Del Sole-Catanzaro è sicuramente un luogo di avanguardia ed accoglienza fatto per portare nel proprio territorio ciò che manca. Ecco, il punto di partenza per creare una comunicazione efficacie, che faccia di questo centro diagnostico un’assoluta eccellenza agli occhi del pubblico, sono proprio i valori. Valori, è proprio la prima parola-chiave per scoprire come trovare nuovi pazienti grazie al marketing sanitario.Come essere primi su Google partendo dalla brand awareness: la clinica Villa Del Sole ed i suoi valori da primario centro diagnostico
Villa Del Sole nasce per sopperire delle mancanze dell’interland, riuscendo a porsi come faro ed esempio, poi, per altre realtà mediche private. I suoi medici hanno effettuato aggiornamenti e corsi anche all’estero, portando know how nuovo prima di tanti altri, come nel caso della tecnologia Mako per la chirurgia protesica. L’obiettivo primario è stato dunque quello di creare contenuti freschi, semplici, accessibili e d’impatto per comunicare tutto, sia il tecnico che l’etico. Sappiamo che un tratto tipico dei comportamenti social è la rapidità di consumo. Se la soglia dell’attenzione è bassa perché luoghi digitali come Instagram assecondano l’impulso allo scrolling, bisogna sapere dove colpire l’immaginazione.Perciò, soprattutto per gli aspetti squisitamente legati a tecnologie e innovazioni, abbiamo messo il focus su ciò che nel marketing si chiama “pain point”.
Ossia i punti nevralgici che riguardano problemi, mancanze e bisogni delle persone cui ci si rivolge. Ancora una volta, come trovare nuovi pazienti su Google passa prima per un attento lavoro di reputation building. Ad esempio, è importante far sapere che i device sono sicuri, perché creano la minima esposizione alle radiazioni. Ma non basta, perché arrivare a sottoporsi ad indagini mediche, vuol dire dover sfruttare al meglio il fattore tempo. Ecco perché bisogna costruire l’awareness della propria identità aziendale sull’informazione. Il potenziale paziente deve sapere di poter contare su strumenti di alta risoluzione, rapidi e capaci di fornire in pochissimo risultati certi. Molte volte, ed è questo un pain point fondamentale, la velocità e la chiarezza dei referti può fare la differenza! Di seguito, i link di alcuni contenuti social che riguardano proprio il modo di raccontare l’informazione sulle strumentazioni all’avanguardia in modo interessante per l’utente finale:- Tecnologia TAC Aquilion
- Tecnologia AIR™ Recon DL