Brandstorm ADV

Follow Us :
Come trovare nuovi pazienti ed essere al top delle ricerche su Google? Brandstorm ADV vi guida alle strategie di marketing sanitario vincente per la tua clinica o il tuo centro diagnostico. Perché sapere come essere i primi su Google, vuol dire aumentare la propri reputazione online e, di conseguenza, la propria platea di assistiti. Scopiamo quindi come essere primi su Google, ma non solo. Perché la brand reputation del tuo centro medico va costruita con l’esperienza che soltanto un’agenzia specializzata in marketing sanitario come Brandstorm Advertising può vantare. Nel computo delle varie expertise che padroneggia chi fa marketing sanitario, però, non c’è soltanto come essere più visibili su Google. Perché la reputazione di una clinica o di un centro diagnostico passa per la creazione di un vero e proprio storytelling che coinvolge anche i social media. Tutto deve concorrere a mettere in risalto i valori, le caratteristiche e i servizi unici, nonché a dare uno spessore autentico. Insomma, bisogna creare una vera e propria personalità dialogante che viva e tenga animata e attiva una community di persone che condividano informazioni ed interessi. Solo così si comincia un percorso di consapevolezza, fatta essenzialmente di accessibilità, condivisione e divulgazione. Da qui, il passo verso la conversione finale, che porterà la community digitale fuori dalla rete e direttamente nella tua clinica o nel tuo centro diagnostico, sarà breve! Ma procediamo con ordine per scoprire come trovare nuovi pazienti.

Come trovare nuovi pazienti e come essere i primi su Google: il booster per il tuo centro diagnostico

Un case study per noi di Brandstorm ADV davvero significativo, a proposito di centro diagnostico, è rappresentato da Casa Di Cura Villa Del Sole-Catanzaro. Questo centro privato del catanzarese è un vero polo d’eccellenza medica. Uno di quelli che, per i luoghi comuni ancora diffusi, non ti aspetteresti di trovare in una cittadina del Mezzogiorno d’Italia. Eppure Villa Del Sole è lì, con una serie di servizi di prim’ordine. Dall’utilizzo di software e macchinari di ultimissima generazione per la chirurgia protesica (qui un esempio), passando per l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale nei nuovi programmi per apparecchiature di diagnostica avanzata, come l’AIR™ Recon DL e la TAC Aquilion. Tutto questo, senza contare poi la cosa più importante, cioè la componente medica umana alla guida di queste sofisticatissime apparecchiature. Tra questi, spicca ad esempio il dott. Ermenegildo Giuzio, alla guida dell’equipe di chirurgia protesica, al quale abbiamo dedicato un’intervista (che trovate qui) sul nostro portale spin off di informazione medica Dimmidipiù Salute. Insomma, è chiaro, vista anche la collocazione geografica, che Villa Del Sole-Catanzaro è sicuramente un luogo di avanguardia ed accoglienza fatto per portare nel proprio territorio ciò che manca. Ecco, il punto di partenza per creare una comunicazione efficacie, che faccia di questo centro diagnostico un’assoluta eccellenza agli occhi del pubblico, sono proprio i valori. Valori, è proprio la prima parola-chiave  per scoprire come trovare nuovi pazienti grazie al marketing sanitario.

Come essere primi su Google partendo dalla brand awareness: la clinica Villa Del Sole ed i suoi valori da primario centro diagnostico

Villa Del Sole nasce per sopperire delle mancanze dell’interland, riuscendo a porsi come faro ed esempio, poi, per altre realtà mediche private. I suoi medici hanno effettuato aggiornamenti e corsi anche all’estero, portando know how nuovo prima di tanti altri, come nel caso della tecnologia Mako per la chirurgia protesica. L’obiettivo primario è stato dunque quello di creare contenuti freschi, semplici, accessibili e d’impatto per comunicare tutto, sia il tecnico che l’etico. Sappiamo che un tratto tipico dei comportamenti social è la rapidità di consumo. Se la soglia dell’attenzione è bassa perché luoghi digitali come Instagram assecondano l’impulso allo scrolling, bisogna sapere dove colpire l’immaginazione.

Perciò, soprattutto per gli aspetti squisitamente legati a tecnologie e innovazioni, abbiamo messo il focus su ciò che nel marketing si chiama “pain point”.

Ossia i punti nevralgici che riguardano problemi, mancanze e bisogni delle persone cui ci si rivolge. Ancora una volta, come trovare nuovi pazienti su Google passa prima per un attento lavoro di reputation building. Ad esempio, è importante far sapere che i device sono sicuri, perché creano la minima esposizione alle radiazioni. Ma non basta, perché arrivare a sottoporsi ad indagini mediche, vuol dire dover sfruttare al meglio il fattore tempo. Ecco perché bisogna costruire l’awareness della propria identità aziendale sull’informazione. Il potenziale paziente deve sapere di poter contare su strumenti di alta risoluzione, rapidi e capaci di fornire in pochissimo risultati certi. Molte volte, ed è questo un pain point fondamentale, la velocità e la chiarezza dei referti può fare la differenza! Di seguito, i link di alcuni contenuti social che riguardano proprio il modo di raccontare l’informazione sulle strumentazioni all’avanguardia in modo interessante per l’utente finale: E per quanto riguarda la fase successiva alla costruzione della brand awareness? Ossia come trovare nuovi pazienti e come essere tra i primi risultati di Google con le strategie SEO? Lo scopriremo tra poco!

Come trovare nuovi pazienti ed essere la clinica numero 1 nelle ricerche? Creiamo la tua brand strategy coinvolgendo tutti i canali utili per te!

Come trovare nuovi pazienti online e fare della propria clinica la struttura al top delle ricerche su Google? Finché si parlerà in maniera generica del proprio lavoro, sarà molto difficile distinguersi dalla concorrenza. Perché qualcuno, in un determinato quartiere di una città, dovrebbe scegliere il tuo centro piuttosto che un altro in zona? Un caso studi che riguarda la nostra clientela è sicuramente quello della clinica Ipazia a Caraffa di Catanzaro, in Calabria. Tra i vari servizi messi in campo per loro, anche una serie di interviste apparse sul nostro portale spin off di informazione medica Dimmidipiù Salute. Grazie alla nostra attività di awareness basata sull’informazione e la divulgazione, abbiamo dato spazio a medici d’eccellenza come il ginecologo Vincenzo Tortorella, l’esperta podologa Kassandra Nicolosi, mentre al dott. Matteo Bossi, chirurgo vascolare, abbiamo dedicato un intero sito.

Queste attività strategiche collaterali sono servite a consolidare man mano la forza della clinica Ipazia come centro costituito da assolute eccellenze mediche

Al centro della nostra azione di valorizzazione della clinica Ipazia c’è un valore cardine, emerso durante le interviste appena citate e nei vari audit col cliente. Stiamo parlando della capacità d’ascolto, o meglio, del modo in cui questi professionisti stimati, spesso attivi anche in altri ambiti, sanno rassicurare i pazienti. L’esempio migliore da riportare, riguarda i contenuti sviluppati per una campagna organica intorno al tema della donna e della consapevolezza femminile. A questo link, troverete il video post pubblicato l’8 marzo. Il cerchio di questo concept si è poi chiuso il 12 marzo, con un video post realizzato col prezioso contributo del dott. Matteo Bossi. Quando si riesce ad ottenere una collaborazione diretta col cliente, si ottiene la brand awareness attraverso il personal branding. O meglio, un cross over di tanti personal branding che, insieme, costituiscono l’identità di un unico polo. Questo consolida notevolmente la reputazione e il senso di affidabilità della clinica Ipazia. La possibilità di produrre contenuti in tandem è senz’altro l’arma migliore che si possa avere a disposizione per avere successo.

Come trovare nuovi pazienti? Dalla brand awareness a come essere primi su Google grazie al booster delle strategie SEO

A questo punto, una volta creata e rafforzata la consapevolezza del brand, come trovare nuovi pazienti grazie alle strategie SEO? Come essere tra i primi risultati Google e diventare così la clinica o il centro diagnostico top nella propria zona? Le strategie per Google e la SEO sono un fulcro essenziale per fa sì che un brand, dopo aver costruito la propria reputazione online, sia anche più facile da trovare. Certo, ma come fare visto che, fuori dalla rete, c’è una concorrenza sempre più capillare di cliniche e centri diagnostici? Facciamo un passo alla volta: cosa fanno le persone in rete, sui motori di ricerca? Pongono dubbi attraverso domande e parole-chiave. Le statistiche dimostrano che ormai più dell’80% della popolazione cerca risposte sulla salute in questo modo. Il compito di chi realizza pagine web e articoli da posizionare su Google è innanzitutto intercettare le query di ricerca delle persone. Sfruttare parole e frasi chiave, specie le domande, significa cucirle “sotto pelle” nei contenuti così da ottimizzarli. A quel punto, con l’utilizzo di tecniche e strategie ancora più raffinate, sarà più semplice per i motori di ricerca leggere, capire, classificare e posizionare proprio quei contenuti. Ecco come si fa ad apparire nei primi risultati: coprendo al meglio la gamma più ampia possibile di domande e parole chiave!

Come essere i primi su Google? La risposta per la tua clinica o per il tuo centro diagnostico è Local Marketing!

In pratica, si lavora sulle intenzioni di ricerca di una specifica platea di uno o più determinati contesti geografici. Se la concorrenza è capillare, anche le strategie per sorpassarla devono esserlo.

Stai cercando la miglior clinica nella tua zona? Cerchi il miglior centro diagnostico vicino a te? Fa che la risposta a queste domande sia il tuo centro medico!

Come trovare nuovi pazienti? Ogni clinica o centro diagnostico sa di dover mettere in evidenza le sue unicità per emergere nel proprio territorio. Una vera agenzia di comunicazione specializzata in marketing sanitario, aiuta i clienti a diventare un punto di riferimento autorevole e rassicurante per la platea che li segue. Il modo più efficace di trasformare lettori e follower in  assistiti è entrare nello spirito comunitario dei luoghi digitali. Acquisire le modalità di condivisione di valori e intrattenimento informativo delle community, serve a crearsi uno spazio di credibilità che renderà più facile e naturale aumentare il proprio seguito anche nella realtà. Non aspettare ancora, ci sono tanti plus esclusivi che ti aspettano. Contattaci qui!

 
come trovare nuovi pazienti
Facebook
LinkedIn
WhatsApp

Resta aggiornato sulle ultime novità

Iscriviti alla newsletter e riceverai periodicamente le nostre news sul mondo della comunicazione