Come pubblicizzare uno studio dentistico a Napoli, Roma, Milano e ovunque in Italia? Il marketing medico diventa local. Scopri come fanno i migliori studi dentistici a farsi trovare grazie al marketing medico e alle strategie capillari sui singoli territori. Scopri come Brandstorm Advertising rende possibile tutto questo ottimizzando tempo e risorse.
Come pubblicizzare uno studio dentistico? Non solo Google
Per sapere come trovare nuovi pazienti e far crescere la propria attività locale, è importante non disperdere le forze. Che si tratti dell’effort aziendale di un reparto marketing interno, o di un’agenzia esterna, il tempo, il denaro e le risorse non si sprecano mai. Il ROI, ossia il Return of investment, deve garantire sempre che l’obiettivo di crescita aziendale venga raggiunto con vantaggi che abbassino il costo per risultato.
Questa regola generale, ovviamente, si applica in tutti i settori commerciali, anche nel marketing sanitario. Dunque, lo stesso vale per sapere come pubblicizzare uno studio dentistico. Va da sé che, il primo strumento a venire in mente, sia Google.
Oggi almeno il 90% della popolazione mondiale, indipendentemente dallo status socio-culturale-economico personale, ricerca informazioni e news sulla salute ed i professionisti dell’health in rete. Parlare di rete, ovviamente, vuol dire menzionare in primis il motore di ricerca numero uno al mondo: Google.
Non va sottovalutato, però, il lavoro complementare che giocano i social come Facebook ed Instagram nel costruire la brand awareness.
Prima delle search intent, bisogna consolidare la brand awareness
Parlare di come pubblicizzare uno studio dentistico col marketing sanitario, vuol dire certamente posizionarsi nei primi risultati delle ricerche locali su Google. Questo obiettivo si raggiunge intercettando le intenzioni di ricerca più comuni tra chi naviga. Si tratta di quelle frasi, o query di ricerca, che nascono da un sentimento comune delle persone che diventano utenti “naviganti” sul web. Sentimenti che, per lo più, sono i così detti pain point, ossia “i tasti dolenti”, o meglio i nervi scoperti che toccano corde personali su temi generali. Individuare correttamente le intenzioni di ricerca, dunque, vuol dire avere già almeno il 50% del lavoro fatto per la ricerca locale Google.
Tuttavia, il posizionamento nella parti più alte delle prime pagine del famoso browser è comunque un punto di arrivo. Infatti, se è vero che nel mettere insieme le parole-chiave per scrivere dei contenuti SEO (quindi orientati a farsi trovare facilmente dai motori di ricerca) è importante avere delle “branded keyword” con il nome del proprio marchio, come si arriva a fare del brand una keyword? Come si costruisce una reputazione online tale che il marchio diventi un punto di riferimento per le persone?
Come pubblicizzare uno studio dentistico: brand identity sui social
Non sempre l’intenzione di ricerca passa per query generiche come “miglior studio dentistico a Napoli”, né è un tipo di search intent che da sola possa bastare. Un lavoro parallelo, ed anche precedente a quello sulla local SEO per Google, riguarda i social media.
Su tutti, Youtube (proprietà di Google), Facebook e, a seguire, Instagram. Un processo cruciale e ormai imprescindibile deve portare innanzitutto alla traduzione del marchio in brand. Declinato secondo i linguaggi e le abitudini degli utenti social, il brand dovrà attestarsi come referente privilegiato su temi d’interesse generale. Se gli utenti di Facebook ed Instagram creano community per scambiarsi interazioni e contenuti riguardo temi condivisi, i brand devono saper scivolare all’interno di questo dialogo virtuale fino a diventare opinion leader.
Ciò vuol dire informare sui propri valori e le proprie proposte di vendita in maniera esaustiva, trasparente, corretta e smart. Per smart, nella fattispecie, si intende la capacità di creare contenuti adeguati al linguaggio dell’habitat digitale in cui ci si trova. Traducendo dunque i propri temi in forme (e formati) che generino un crescente appeal su chi ha il potenziale per far parte della community del brand.
Brand identity e contenuti di valore sui social: la costruzione comincia da qui
Lo step di partenza, perciò, è quello di creare contenuti di valore che avvicinino gli utenti a partire dai social network. Quando il brand riesce a dare di sé una percezione autorevole ma al tempo stesso friendly e rassicurante, capace di parlare di valori e servizi a partire da temi e situazioni condivise, allora diverrà opinion leader di una community.
Per lo Studio Dentistico Mario Tedesco realizziamo contenuti di valore informativo, opportunamente divisi per rubriche. Il tutto segue sia un progetto grafico che un approccio generale al linguaggio ben riconoscibile, chiaro, divulgativo e rassicurante nella call to action.
Ecco l’esempio che riguarda il profilo Instagram di quest’attività che consta di due studi dentistici, uno a Somma Vesuviana ed un altro a Torre Annunziata, in provincia di Napoli.
Il giusto know how su come pubblicizzare uno studio dentistico sui social, passa anche attraverso la comunicazione di valori immateriali che fanno comunque parte del servizio e delle proposte uniche di vendita.
Come pubblicizzare uno studio dentistico e il case study del dottor Mario Tedesco: dalla brand reputation social alla local SEO su Google
Una volta consolidata la reputazione social, l’attività di digital marketing per lo Studio Mario Tedesco si è focalizzata sul posizionamento Google. Grazie alla riconoscibilità ottenuta sulle community, è stato possibile ottimizzare la strategia di geolocalizzazione per i motori di ricerca.
Sul sito progettato per promuovere il lavoro del dott. Tedesco, i contenuti sono stati scritti con una semplice logica:
- Identificazione degli argomenti di settore in trend e del sentiment.
- Individuazione di parole chiave con il miglior rapporto tra volume di ricerca e indice di concorrenza.
- Redazione dei contenuti basati sulle intenzioni di ricerca.
- Restrizione del campo per circoscrivere la search intent principale, così da ottimizzare il successivo lavoro di indicizzazione verso gli utenti realmente interessati e ad altissimo potenziale di conversione.
Un chiaro esempio è dato dalla pagina Ortopantomografia e TAC a Torre Annunziata, in cui la parte informativa, scaturita dalle intenzioni di ricerca, viene approfondita inserendo le giuste parole-chiave per una geolocalizzazione perfettamente circoscritta. Una circoscrizione molto precisa, dato che gli studi del dott. Tedesco si trovano in due vasti comuni dell’ampissima cinta extraurbana del capoluogo campano.
Quindi, sapere come pubblicizzare uno studio dentistico, significa saper creare uno schema di macro-funnel, che unisce in sinergia il lavoro sui social e quello su Google, riuscendo man mano sia a scremare che a riscaldare il pubblico fino alla conversione finale: la presa appuntamento.
Vuoi sapere come pubblicizzare uno studio dentistico con il marketing sanitario?
Rivolgiti al team di Brandstorm Advertising, specialisti in marketing medico e strategie cross-mediali da oltre dieci anni! Scopri con noi un percorso personalizzato per trasformare la tua attività in un brand di successo. Contattaci ora.
